IL BILANCIO DELLA STAGIONE
«Pochi negozi a Igea servono idee innovative per rilanciare la zona»
Il presidente della Confcommercio, Tiziano Muccioli: «Estate, bilancio ok malgrado un lieve calo dei turisti»
Dalla carenza di negozi a Igea Marina al bilancio in controluce dell’estate appena archiviata, la Confcommercio della città di Panzini interviene sui nodi del settore. Ad affrontarli è il presidente Tiziano Muccioli. «La penuria di negozi, soprattutto a Igea, è una questione che ci sta molto a cuore – premette -. Tuttavia, le criticità attuali devono essere viste come un’opportunità per stimolare idee e proposte innovative volte al rilancio economico e commerciale della zona. Una riqualificazione urbana strategica, partendo dal nuovo lungomare, potrebbe essere la chiave per il futuro». Anche accedere ai bandi regionali per gli hub urbani, per Muccioli, rappresenta «una concreta opportunità per far crescere alcune aree che possano diventare motori di sviluppo, attraverso un modello di investimento pubblico-privato. Un approccio che non solo può rivitalizzare il commercio locale, ma anche attrarre un turismo di qualità stimolando gli stessi residenti e quelli delle zone limitrofe a frequentare la nostra città anche nei mesi invernali».
La stagione estiva
Durante l’estate 2024 si è registrata «una lieve flessione nelle presenze turistiche, ma nel complesso il bilancio è stato positivo. Tuttavia, il calo dei consumi è motivo di preoccupazione». Il motivo? Il potere d’acquisto dei turisti «si è ridotto, spingendo a riflettere su come migliorare la proposta turistica per attrarre un pubblico più ampio e diversificato. Stiamo lavorando a stretto contatto con l’amministrazione per offrire esperienze uniche e di alta qualità, capaci di catturare anche i segmenti di mercato che attualmente guardano altrove».
Gli obiettivi
Guardando al futuro, il presidente Ascom si augura una buona risposta da parte dei turisti durante le festività natalizie. L’obiettivo è che Bellaria Igea Marina si presenti «viva e accogliente a chi ci sceglierà per le vacanze di Natale». In tal senso reputa cruciale la collaborazione tra amministrazione, mondo associativo e operatori locali «per compiere quel salto di qualità necessario a migliorare l’offerta turistico-commerciale».
IL BILANCIO DELL’ESTATE
«Lavoriamo col Comune per offrire esperienze uniche e di alta qualità, per catturare i segmenti di mercato che adesso guardano altrove»
Tiziano Muccioli, presidente Confcommercio di Bellaria Igea Marina
Detto questo, già con il nuovo regolamento del commercio, in vigore dal 1° giugno scorso, «è stato compiuto un primo passo significativo verso la riqualificazione. Le nuove casette in viale Perugia rappresentano un esempio tangibile di come si possa elevare il livello di un’area urbana, dimostrando che, con interventi mirati, si possono ottenere risultati concreti».
Nonostante le difficoltà che caratterizzano il mondo del commercio, per Confcommercio è fondamentale «mantenere un atteggiamento propositivo e ottimista ». Tradotto? «Guardare al futuro con determinazione, stando al passo con i tempi e affrontando con coraggio le nuove sfide, è il modo migliore per garantire a Bellaria Igea Marina un futuro prospero e sostenibile».